Consulenza acquisti tecnologici
La
conoscenza, l’esperienza e la valutazione delle componenti
hardware/software da parte dell’utente finale sono solitamente ben
lontane dalle proposte di acquisto e preventivi standard di tecnologie
proposte da una fascia di mercato poco specializzato nel settore.
L’analisi e la valutazione delle effettive esigenze del singolo cliente
non sono quasi mai prese in considerazione da parte del rivenditore,
orientando lo stesso ad una scelta puramente conveniente dal punto di
vista economico e tralasciando le considerazioni in termini di
produttività, affidabilità, sicurezza e durata nel tempo nell'ottica di
affrontare delle scelte mirate ad un futuro risparmio.
Gestione ordini e Garanzia prodotti
L’acquisto di componenti informatiche hardware/software sono ormai alla portata di tutti, mediante la distribuzione dei prodotti in modo standardizzato da parte di centri commerciali e rivenditori, l’utente finale si trova spesso ad investire valutando esclusivamente il costo da sostenere, ed affidando la propria scelta ai “consigli” del rivenditore o commesso che opera in quel reparto.
La figura del Consulente Informatico in questo caso è in grado di filtrare ed analizzare i costi da sostenere, le prestazioni del prodotto, la durata nel tempo rispetto all’utilizzo, l’uniformità tecnologica riferita ad implementazioni di sistemi, la compatibilità e l’adattabilità di tali nuovi acquisti, rispetto alle esigenze specifiche dell’utente, prendendo in considerazione prodotti mirati e costi contenuti a fronte di acquisti sbagliati. La gestione delle garanzie è solitamente considerata di uno o due anni, quando in realtà la casa produttrice delle componenti ha condizioni diverse spesso ignorate dall’acquirente.
L’acquisto di hardware e del relativo software impone o comprende determinati contratti di licenza d’uso degli stessi che devono avere la dovuta considerazione in ambito professionale.